- Selezione pubblica per: Titoli e colloquio
- Numero assegni: 1
- Diplomi di laurea: Scienze ambientali, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze Sociologiche, Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Scienze dell’economia, Giurisprudenza, Scienze naturali, Scienze biologiche, Ingegneria gestionale, Ingegneria Ambientale
- Requisiti:
- Conoscenza dei principali strumenti della programmazione europea, nazionale e regionale;
- Documentata formazione specifica sul tema del project management e della gestione e rendicontazione di progetti;
- Conoscenza di elementi di rendicontazione delle spese nell’ambito dei fondi europei diretti ed indiretti, nazionali e regionali;
- Esperienza di attività di monitoraggio dello stato di avanzamento delle attività progettuali, elaborazione report tecnici e periodici;
- Familiarità con tematiche inerenti la Blue Growth;
- Buone conoscenze informatiche;
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
- Area scientifica: Ambiente
- Struttura destinataria: Istituto di Scienze Marine
- Sede (provincia): Venezia (VE)